Notizie buone e cattive

La buona notizia è che sono ancora vivo. La cattiva notizia è che sono sotto pressione almeno fino a metà mese, e forse anche oltre.

Esco di casa così presto all’alba che il mio cane non viene neanche in cucina a mendicare un biscotto, e torno che è già buio da un bel pezzo. Mangio qualcosa veloce e quando poggio la testa sul cuscino non mi addormento: svengo.

Sono lontano dai miei PC e la connessione internet sul posto di lavoro è molto saltuaria e assai protetta (per dire: accedo tramite Terminal Services a un PC remoto da cui posso lanciare Internet Explorer e basta). I messaggi di posta non letti crescono, i feed non letti crescono, i post latitano, il blog langue.

Verranno tempi migliori.

Marketing to the New Influentials?

Ancora Doc Searls sul marketing nell’era di internet. Quote of note:

“Think for a minute about how much more useful (or obsolete) marketing would be if customers had actual relationships, or the means to initiate relationships ? on the customers’ terms ? when and where they wanted to initiate them?

Wouldn’t it be handy if customers could, at their discretion, by themselves or in whatever groups they feel like assembling (in the wild open and free marketplace, rather than in any vendor’s or intermediary’s silo), tell vendors what they are looking for, and under what conditions? Including what they are willing to pay?”

Il sogno degli uni è l’incubo degli altri?

Il Mantegna e la Signora Giuseppina Veronesi

Ieri e oggi ho visitato tra Mantova, Verona e Padova le mostre sul Mantegna. Ne esco moderatamente contento, anche se penso che l’allestimento di Padova era manchevole sotto molti aspetti, e che la folla era troppa dappertutto. Alla fine l’atteggiamento prevalente della nostra piccola comitiva era orientato verso il non ci freghi un’altra volta.

Ma la vera star dell’evento è stata la Signora Giuseppina Veronesi, che gestisce con passione e professionalità la trattoria-enoteca “LA CANTINA” a Vago di Lavagno (VR), sulla Via Provinciale. Io ci ho mangiato una pasta e fagioli spettacolare, e un fegato alla veneziana con polenta da ovazione. Se passi da quelle parti facci un salto, che merita.

13 - La Cantina

Quando il blog è servizio: agenzie immobiliari

Sicuramente l’hai già letto, ma voglio mettere anch’io un link al post di Andrea Beggi sulle agenzie immobiliari e su come interpretare correttamente i loro annunci.

Il post andrebbe stampato e affisso all’ingresso di ogni agenzia d’Italia. Spero diventi presto il primo risultato di Google par la chiave “agenzie immobiliari“.

Nei commenti poi si scopre che all’estero non sono rose e fiori.