Prova
Jon Udell in Microsoft
Jeff Sandquist di Channel 9 ha perso Robert Scoble ma lo ha rimpiazzato alla grande con il mitico Jon Udell. Ieri, nell’annunciare il passaggio da InfoWorld a Microsoft, Jon dice una cos che mi ronza in testa da tempo:
“For those of us in the club, it’s a golden age. With computers and networks and information systems we can invent new things almost as fast as we can think them up.
But we’re leaving a lot of folks behind. And I’m not just talking about the digital divide that separates the Internet haves from the have-nots. Even among the haves, the ideas and tools and methods that some of us take for granted haven’t really put down roots in the mainstream.“
Seguo Udell dai tempi di BYTE, sono sicuro che farà bene.
Nuova foto
La nuova foto del blog, in alto a sinistra, è stata ritagliata da questa di Andrea Perotti.
Dopo aver tenuto una foto fissa per quattro anni, ho preso a cambiarle spesso, per evitare l’effetto programma di sala. Quando vado ai concerti del Conservatorio di Milano, spesso il programma riporta la bella foto di un putto michelangiolesco pieno di riccioli biondi, poi sul palco sale un vecchio babbione pelato.
BarCampTurin: Antonangelo De Martini
Da Technorati scopro questo post di Antonangelo De Martini, tutto da leggere, che si dichiara deluso dal Barcamp Torino. Quote of note:
“Consuntivo della giornata , tanta stanchezza , tanta strada percorsa e una sensazione che il gotha della blogosfera italiana è largamente autoreferenziale , non c?è spazio di comprensione per gli esterni e forse non interessa memmeno. Leggere i blog dall?esterno ti da l?impressione che l?informazione diffusa sia friendly , che chi scrive è entusiasticamente convinto di farlo solo per il gusto di diffondere il proprio pensiero. Io ho visto però un mondo di publisher , ammantati da un?aura di autorevolezza e di spocchia da superiori.
Antonangelo, hai ragione e ti chiedo pubblicamente scusa. Da sempre mi riprometto, in queste occasioni, di stringere più mani, di conoscere più gente. Ma poi finisce sempre tra i soliti…
Grazie per avermelo ricordato. Farò meglio la prossima volta.
BarCampTurin: anarco-liberale lo dici a tua sorella
Ieri a Torino mi hanno dato, alternativamente, del talebano e dell’anarco-liberale.
Tornando a casa riflettevo che è vero, specialmente riguardo alla commistione “business e blog”, che io appartengo all’ala purista. Ma non perchè io persegua un qualche ideale più alto: piuttosto mi pare che tutti i goffi tentativi di riprodurre vecchi schemi di business siano destinati a fallire perché non adatti al mezzo.
Ma d’altra parte sono felice – a prescindere – se le aziende si avvicinano al blog, e sono certo che tra mille tentativi qualcosa di buono stia crescendo. E una delle cose che è venuta fuori con molta chiarezza da Torino è che il blog oggi è tante cose diverse, e ognuna di queste cose diverse ha pieno diritto di esistere e di cercare la propria strada.
Se questa posizione mi qualifica come anarco-liberale, è perché internet stessa non ha regole ed è libera per tutti.