Non ci vado da Al Gore!

Nel mio lavoro godo di una certa flessibilità e riesco a gestirmi senza ricorrere a sostanze dopanti. Ma proprio non ce la faccio ad essere nel pomeriggio del’8 maggio a Roma per l’incontro di Al Gore con la blogosfera italiana, a causa di impegni precedenti che coinvolgono troppe persone per pensare a uno spostamento da parte mia.

Al Gore viene a lanciare la sua TV via web, Current, ma dato lo spessore del personaggio sono certo che l’evento sarà interessante “a prescindere”.

Se puoi, vacci tu così dopo mi racconti. C’è una pagina di registrazione che dovrebbe chiudersi a 500 blogger.

Se non riesci ad iscriverti, chiedimi un codice di invito nei commenti (ricorda di darmi la tua email dove inviarlo) o per IM. Come lettore di questo blog, hai diritto al tappeto rosso e al trattamento VIP.

Questionario sulla Credibilità dei siti Web

Scorrendo la lista del partecipanti a StateOfTheNet, scopro che Michele Trangoni, tesista di Informatica all’Università di Udine, ha messo online un Questionario sulla Credibilità dei siti Web (*).

Mi sono messo a compilarlo con un certo scetticismo, ma la verità è che l’ho trovato molto ben fatto. Gli ho lasciato la mia email, per poter ricevere i risultati finali.

(*) Mi piace che Michele scriva Credibilità con la c maiuscola.

Damages

Non ricordo chi me l’ha segnalato su Twitter, ma mi sono messo a guardare la prima serie di “Damages”, un legal thriller con una fantastica Glenn Close, e lo trovo fenomenale.

La trama è avvincente, i personaggi sono complessi, gli attori perfetti. Sono arrivato alla quinta delle tredici puntate, e non vedo l’ora di continuare.

Il torrente su Pirate Bay è piuttosto corposo (quasi 5GB) ma ti giuro che vale assolutamente la pena.

Ecco, te lo volevo dire.

Far piovere

Gli uomini si distinguono nettamente in due categorie: quelli che aspettano che piova, e quelli che fanno piovere.

Se pensi che non si possa far piovere, appartieni alla prima categoria. Se invece sei di quelli che fanno piovere, sai bene che in fondo è semplice. Basta pensare sempre e solo alla pioggia, ossessivamente, e dirlo a tutti, e non accettare le risposte negative, e insistere in continuazione, e spingere sempre, e blandire e minacciare e continuare a insistere e a spingere senza fermarsi un secondo fino a che, alla fine, piove.

Prendi ad esempio il post sotto l’albero: Sergio è uno di quelli che fanno piovere.