Viaggio a WordPress 3

Il bello dell’informatica è che non sei mai il primo ad avere un problema, e chi lo ha già risolto ne ha scritto su internet con abbondanza di particolari.

Allora in preparazione al grande passo io adesso mi documento e osservo quello che fanno gli altri: in particolare quello che fa Andrea, che ha passato il blog da Blogger a WordPress proprio in questi giorni.

Viaggio a WordPress 2

Benvenuti al mio blog provvisorio su WordPress. C’era una procedura automatica di installazione che non ha funzionato, ma del resto riguardava una versione precedente di wp. Quindi ho fatto a manina, azzeccando wp-config.php in soli 3 tentativi.

Il blog provvisorio mi permetterà di sperimentare i diversi temi: ne cerco uno che assomigli al vecchio, oppure uno completamente nuovo? Tu che dici?

Altra cosa che ho provato subito è l’importazione da blogger.com: non funziona. L’importazione diretta richiede che prima il vecchio blog venga convertito al nuovo formato di blogger.com; l’importazione tramite file xml ha un limite di 10MB, e il mio è più grande.

Insomma, qui si impara facendo, in previsione della migrazione vera e propria che spero di fare in aprile.

Viaggio a WordPress 1

Primo passo: ho trasferito il dominio dove ho il controllo del DNS e spazio disco/MySQL illimitato. Tutto pare funzionare a dovere.

“Un piccolo passo per l’umanita, un grosso passo per un blogger”, o qualcosa del genere.