Qualche altro problemino col nuovo Blogger

Scopro solo adesso che i commenti di YACCS non funzionano con la beta di Blogger. Provo ad attivare quelli di Blogger.

(Scemo, scemo, scemo che non sono altro!)

Update:
Adesso sembra tutto a posto, anche lo script per i tags di Technorati. Oppure c’è dell’altro?

Qualche problemino col nuovo Blogger

Quello più semplice è stato ripristinare gli accenti: ho cambiato il codice da Europa Occidentale a Unicode. Se ancora non vedi gli accenti corretti, mi avvisi? Grazie.

Se invece mi leggi da un aggregatore, succede che se cerchi di passare alla pagina html cliccando sul titolo di un post, il link è sbagliato: punta alla root invece che alla cartella di archivio.

Dovrebbe essere:
https://gaspartorriero.it/blogarchive/2006_12_03_archive.html#116567863886909540

Invece viene fuori:
https://gaspartorriero.it/2006_12_03_archive.html#116567863886909540

Tu ti chiederai: “Come mai?”
Io ti risponderò: “Ah, saperlo!”

Anche perché quel link viene creato dall’aggregatore, non dal mio blog. Evidentemente interpreta in forma sbagliata qualche informazione del file xml. Proverò a dare una occhiata, ma se nel frattempo hai qualche idea sulle cause, ti prego di condividerla nei commenti.

Grazie per l’attenzione.

Nuovo Blogger

Provo ad aggiornarmi alla nuova versione di Blogger. Ci si vede dall’altra parte, spero.

Tags:

Update:
Eccomi qui. Immmagino che la maggior parte delle modifiche siano nel backend, perché nel frontend è tutto come prima…

Come funziona Blogger

Sono qui con Tino nel suo ufficio di Milano, e gli sto facendo vedere come funziona Blogger: posso aggiornare il mio sito da dovunque ci sia una connessione internet, senza bisogno di nessuno strumento addizionale.