Good Web Practice

La statunitense Belkin produce componenti per il networking e relativi accessori. Il suo motto è “Connecting people with technology” e la loro pagina Belkin Wizard Center contiene una serie di wizards che guidano l’utente inesperto:

Are you overwhelmed by the complexity of networking your home or small office?

Let the Belkin SOHO Networking Wizard find your solution for you!

Semplice e ben fatto, un esempio da imitare.

Excel avanzato

Ho finito stasera un corso di Excel avanzato, con buona soddisfazione mia e spero anche dei partecipanti. Ho dimenticato a casa la macchina fotografica, quindi niente foto da pubblicare sul mio sito.

I miei sette allievi sono stati simpatici, attenti, vivaci, pieni di domande e di voglia di lavorare. Adesso che non suona a piaggieria, vorrei dire loro “Bravi!”.

Hanno portato esempi “da casa” davvero complessi, incluso un file catalogo.xls da 28 MB. Questo ha permesso di organizzare un corso ben mirato sulle loro esigenze.

C’è chi avrebbe voluto una quarta giornata solo di esercizi… Comincio a pensare che non sarebbe male passare anche noi da due livelli (base e avanzato) a tre (base, intermedio e avanzato). Bisognerebbe considerare anche l’aspetto logistico ed economico.

B2B? B2C? C2C!

Abbiamo sempre da imparare dal “ever insightful” David Weinberger:

Screw B2B. Hell, screw B2C. It’s C2C – customer to customer – that’s actually making the difference.

Oh, I forgot that you know that already.

Uffici Stampa online

Ero andato su Virgilio a cercare notizie di Virgilio e dei suoi licenziamenti di massa, ma naturalmente non ho avevo trovato niente. In compenso, grazie a mlist ho recuperato questa ottima lista di uffici stampa online:

Pressoffice

Presstoday

Infocity

SMAU Sala Stampa

Ufficiostampa

Fullpress

Calendario Agenzia di informazione quotidiana

Allora, una azienda pubblica sul Web il suo comunicato stampa rendendolo disponibile a tutto il mondo, in modo che i giornalisti della carta stampata possano riprendere questa notizia e pubblicarla con notevole ritardo sul loro giornale/rivista/mensile…

Ma naturalmente i giornalisti adesso sono dei “content brokers” e operano la necessaria selezione per separare la crema dalla fuffa (ho le lacrime agli occhi dal ridere…) e aggiungono il loro prezioso commento e approfondimento (risata irrefrenabile con convulsioni parossistiche… aspettate che adesso mi passa… ecco, adesso va un poco meglio…). Sbaglio o sento odore di disintermediation?