Cose stupide: la segmentazione geografica dei diritti televisivi

Quattro anni fa l’avrei detto impossibile, e invece seguo le Olimpiadi di Londra 2012 esclusivamente via computer: si vedono molto meglio che sul mio piccolo televisore analogico.

Ma se sono in Italia le posso vedere solo sul sito di RAI2, se sono in Svizzera solo su quello di RSI2, e per guardarle sulla BBC devo essere in Inghilterra.

Se questa segmentazione per bacino di utenza geografica aveva un senso per il mezzo televisivo, trasportata sul web perde completamente ogni senso che non sia l’artificiale protezione di interessi economici anacronistici.

“Internet routes around obstacles”e anche questo ostacolo è aggirabile, se sai fare una ricerca e sai seguire le istruzioni. Ma voglio sperare che tra quattro anni non ce ne sarà più bisogno.