Questionario sulla Credibilità dei siti Web

Scorrendo la lista del partecipanti a StateOfTheNet, scopro che Michele Trangoni, tesista di Informatica all’Università di Udine, ha messo online un Questionario sulla Credibilità dei siti Web (*).

Mi sono messo a compilarlo con un certo scetticismo, ma la verità è che l’ho trovato molto ben fatto. Gli ho lasciato la mia email, per poter ricevere i risultati finali.

(*) Mi piace che Michele scriva Credibilità con la c maiuscola.

When we started to get interactivity back

Douglas Adams, il 29 agosto 1999:

Durante il ventesimo secolo l’umanità è stata dominata da forme di intrattenimento non interattivo: Cinema, radio, musica registrata e televisione. Ma prima del loro avvento, tutto l’intrattenimento era stato interattivo: teatro, musica, sport: esecutori e pubblico erano sempre insieme, e perfino un pubblico rispettosamente silenzioso esercitava una potente presenza, capace di influenzare il dramma che si svolgeva sotto i loro occhi. Non c’era bisogno di una parola speciale per “interattività” allo stesso modo in cui non abbiamo bisogno di una parola speciale per le persone con una sola testa.

Penso che la storia mostrerà come i “normali” media mainstream del ventesimo secolo sono stati una aberrazione. “Mi scusi Professoressa, Vuol dire che potevano solo stare seduti e guardare? Non potevano far niente? Non si sentivano tutti terribilmente isolati o alienati o ignorati?”

“Sì, ragazzi, è per questo che impazzivano. Prima della Restaurazione.

“Per favore Prof, ci ripete cos’era la Restaurazione?”

“La fine del ventesimo secolo, ragazzi. Quando abbiamo cominciato a riprenderci l’interattività.”

StateOfTheNet: aiuto!

Allora: succede che Sergio Maistrello, per motivi suoi misteriosi e imperscrutabili, mi ha gentilmente invitato a parlare a State of The Net (Udine, 8-9 febbraio), e succede che io ho entusiasticamente accettato.

Come non fosse già abbastanza complicato mettere insieme una serie di frasi di senso compiuto da pronunciare a Udine (frasi che vado man mano postando con il tag “StateOfTheNet”), adesso Sergio salta fuori con la richiesta di “un profilo che inseriremo sul sito nei prossimi giorni” con foto 200 x 200.

A parte la foto, la richiesta mi coglie totalmente impreparato; non ho vinto medaglie, scritto libri o fondato imperi, ma sono un normalissimo “tipo qualunque” con una famiglia che amo, un lavoro che mi diverte anche se (o forse proprio perché) non mi darà mai la ricchezza, e un blog.

Allora ho pensato di rimpolpare il mio “profilo da inserire sul sito” con una sezione “dicono di lui” che per adesso è un poco scarna:

Dicono di lui

come mi piace Gaspar quando fa l’estremista
[Phonkemeister]

Talebano!
[Massimo Mantellini]

sei un povero imbecille
[Anonimo, in un commento eliminato]

Tutto questo discorso per chiederti per favore di contribuire anche tu con una frase, se te la senti e hai voglia. Grazie dell’attenzione.