State of the Net tra umanesimo e tecnologia

Economic models of societies based on self-interest are fundamentally inauthentic to the nature of human evolution. We evolved as social entities able to act and think socially and not individually.

David Snowden, State of the Net 2012

Questo è il motivo per cui è stato bello esserci stato di persona: a pensare insieme si capisce meglio.

Ci si vede a SotN

Amici

Domani e dopo sono a Trieste perché voglio anch’io una foto con James Joyce, ma anche per SotN, dove si preannuncia un programma ricchissimo di spunti e privo di marchette. Se non ti sei ancora registrato, sei ancora in tempo. Ci si vede!

State of the Net 2012

Il 2012 comincia con una buona notizia: si rifarà State of the Net. Dopo l’edizione di Udine del 2008, questa volta si fa nel Porto Vecchio di Trieste. L’obbiettivo è parecchio ambizioso:

La conferenza indagherà ancora lo stato dell’arte di internet, e punterà su un programma fatto di sfide tra dualità che descrivono l’evoluzione della Rete: la gerarchia e il network, la riservatezza e l’apertura, il contesto e il flusso, le telco e le internet company, il copyright e le creative commons.

Maggiori info sul sito, su Twitter e su FaceBook.