Golden Thrones of Paper

Guests including Mark Zuckerberg, Jeff Bezos, Sundar Pichai and Elon Musk, arrive before the 60th Presidential Inauguration in the Rotunda of the U.S. Capitol in Washington, Monday, Jan. 20, 2025. (AP Photo/Julia Demaree Nikhinson, Pool)

The king sits atop his tower of bones,
polishing his crown with the fabric of dreams.
Below, the oligarchs feast on time itself,
trading hours of lives for numbered accounts
in digital vaults across nameless shores.

Democracy stumbles in the marketplace,
her voice hoarse from shouting above
the carnival of lies and sweetened promises.
Some days she sells herself for coins,
other days she remembers her strength.

The people sleep,
dreaming of revolution
while watching their screens.
Their children build castles in sandboxes,
declaring themselves rulers of all they survey,
until rain comes to teach them
about the temporary nature of power.

The king fears the oligarchs.
The oligarchs fear the people.
The people fear themselves.
And somewhere in this dance,
truth searches for a partner
who won’t step on her toes.

(Claude 3.5)

Io sono

Io sono Gaspar

Io sono un timido estroverso
Io mi chiedo come sarà il mondo tra cent’anni, o domani
Io ascolto Bach
Io vedo le vele all’orizzonte
Io sono un timido estroverso

Io fingo che i miei tweet vengano letti
Io mi sento meglio al mare
Io mi preoccupo dei poteri forti
Io piango quando ascolto musica
Io sono un timido estroverso

Io capisco che tutto scorre
Io dico che è più complicato di così
Io sogno di invitare tutti i miei amici a cena
Io cerco di imparare sempre qualcosa di nuovo
Io spero di non smettere
Io sono un timido estroverso

Per un gruppo di persone che si ritrova per la prima volta,  far scrivere a ognuno la poesia “Io sono” è un simpatico esercizio che permette di condividere informazioni su di sé con tutti i partecipanti.

Io sono

Io sono (due caratteristiche non immediatamente evidenti)
Io mi chiedo (qualcosa di cui sono curioso)
Io ascolto (un suono)
Io vedo (una vista)
Io voglio (un mio desiderio)
Io sono (ripeto la prima riga)

Io fingo (qualcosa)
Io sento (una mia sensazione)
Io mi preoccupo (di qualcosa)
Io piango (una situazione in cui piango)
Io sono (ripeto la prima riga)

Io capisco (qualcosa che penso essere vero)
Io dico (qualcosa in cui credo)
Io sogno (qualcosa che ho sognato)
Io cerco di (un obbiettivo verso cui mi sforzo)
Io spero (in qualcosa)
Io sono (ripeto la prima riga)

Despedida

Si muero,
dejad el balcón abierto.

El niño come naranjas.
(Desde mi balcón lo veo).

El segador siega el trigo.
(Desde mi balcón lo siento).

¡Si muero,
dejad el balcón abierto!

(Federico García Lorca)

Il Gatto nell’Appartamento Vuoto

Die — You can’t do that to a cat.
Since what can a cat do
in an empty apartment?
Climb the walls?
Rub up against the furniture?
Nothing seems different here,
but nothing is the same.
Nothing has been moved,
but there’s more space.
And at nighttime no lamps are lit.
Footsteps on the staircase,
but they’re new ones.
The hand that puts fish on the saucer
has changed, too.
Something doesn’t start
at its usual time.
Something doesn’t happen
as it should. Someone was always, always here,
then suddenly disappeared
and stubbornly stays disappeared.

Wislawa Szymborska, Poznan 1923 – Kracow 2012