L’arroganza non è mai una buona strategia

Una nostra amica, bravissima professionista, lavorava in un centro, a partita IVA e a contratto. Il contratto stipulava l’onorario e l’obbligo di non concorrenza entro un raggio di 7 km dal centro.

Un giorno il titolare del centro aumenta tutti i prezzi al pubblico e diminuisce senza preavviso tutti gli onorari. La nostra amica protesta, dice “abbiamo un contratto!”. Il titolare straccia il contratto e le risponde “tu non venire più”.

Tre giorni dopo, la nostra amica firma un nuovo contratto più vantaggioso in un altro studio, a più di 7km. I suoi clienti del vecchio studio lo scoprono e la seguono in massa.

Il titolare del vecchio studio le scrive una mail inferocita in cui la accusa di tradimento, di concorrenza sleale e di insensibilità nei confronti della “grade famiglia” e dei colleghi.

La nostra amica ci racconta la storia, ci mostra la lettera e ride con noi.

pi-hole

Ho aggiornato pi-hole sulla mia rete di casa, e già che c’ero sono andato a vedere come lavora. Ecco il numero di richieste bloccate durante 24 ore:

Non è statisticamente rilevante, ma nella mia rete casalinga, circa un terzo del traffico è pubblicità o spionaggio commerciale.

La fava e il commercio equo

La fava di cacao, sui mercati internazionali, vale circa $2.250/ton.

cacao

La tavoletta di cioccolato all’Esselunga costa €10-20/kg. I cioccolatini anche €30/kg.

cioccolato

Capisci quindi come è importante la notizia che la Costa d’Avorio, maggior esportatore mondiale di fave di cacao, ha inaugurato la sua prima fabbrica di cioccolato.

Da sempre io penso che il cosiddetto commercio equo e solidale sia una truffa ipocrita ai danni dei paesi produttori di materia prima (ma anche del consumatore occidentale), e che l’unico modo serio di aiutare i paesi in via di sviluppo sia appunto quello di trasferire tecnologia e di favorire la produzione locale e l’esportazione del prodotto finito, invece di tenerli incatenati alle commodities.

Benzina invece che petrolio, maglioni invece che lana grezza, cioccolatini invece che fave di cacao, eccetera.

iBeacon trials and errors

Trials:

  • Selected users of the American Airlines app will be sent messages aimed primarily at guiding them round the airport. This will include information about walking time to gates and boarding updates.
    American Airlines says that 65% of passengers arrive at their gate early because they are worried about being late or getting lost.
  • Tesco’s trial began earlier this year in its Chelmsford store. It has said that the technology won’t be used to push out marketing messages, but will instead notify shoppers that their pre-ordered goods are waiting for them.
    Ultimately iBeacons could be a central feature in Tesco’s new beta MyStore app, helping customers to find specific items in-store.

And errors:

  • Initially launched with just 100 users, the trial involved sending marketing messages to customers as they entered one of Eat’s stores.

  • The technology enabled fans at 20 baseball stadiums to check-in at games and receive exclusive offers.

  • Virgin passengers with an electronic boarding pass loaded in their iPhone Passbook app could receive messages relevant to their location within the airport.

  • For example, passengers in the departures section of the airport would be sent special offers such as a commission-free currency exchange.

  • In June Odeon Cinemas announced that it planned to imminently begin trials with iBeacons to welcome people to its cinemas, share information and inform them of special offers.

There is no demand for messages. (*)