La buona novella

Questa settimana mi sono trovato più volte a spiegare cosa sono i feed RSS a diversi clienti. Noto, rispetto all’anno scorso, che i miei interlocutori continuano a cadere dalle nuvole (“Ma dai! Io credevo che quel segnetto arancione in fondo alla url fosse il volume della musica”); ma capiscono più in fretta d’una volta, e vedono subito le possibili applicazioni.

Mi dichiaro quindi cautamente ottimista.

(Per un quadro più ragionato vedi anche la tesi di Mafe, l’antitesi di Andrea e la sintesi di Federico).

Guida pratica: da Excel 2003 a Excel 2007

Il passaggio alla versione 2007 di Excel potrebbe risultare traumatico, soprattutto per chi ne fa un uso saltuario.

Sono stati aboliti i menu, strumento ritenuto non adatto a gestire i mille e cinquecento comandi disponibili; al loro posto adesso ci sono i “Ribbon”, con una nuova organizzazione piò visuale e più orientata ai compiti. Molti comandi interessanti che prima erano nascosti nelle pieghe di un sotto-menu, adesso sono immediatamente evidenti e usabili anche dall’utente inesperto. Ma chi era abituato “alla vecchia” farà senz’altro della fatica iniziale.

Trovo quindi molto interessante, e consiglio caldamente, questa guida interattiva, consultabile via web o scaricabile come eseguibile.

Il funzionamento è molto semplice ed efficace: scegli un comando dal menu di Excel 2003, e la guida ti mostra l’equivalente sul ribbon di Excel 2007.

Piccolo contributo nella lotta allo spam

Questa piccola macro per Outlook 2007, scopiazzata da qualche parte e modificata a colpi d’ascia, ti sposta i messaggi selezionati nella cartella “Junk E-mail”.

Se la associ a un nuovo bottone della barra di Outlook, e il mio preferito è la biglia no. 8, diventa marginalmente più comoda di un clicca e trascina, specie se usi il touchpad.

Credo funzioni anche con Outlook 2003.