Vista: 20 milioni di licenze vendute, non attivate

La morale della favola mi sembra questa: Microsoft teme che Windows Vista venga percepito come un flop e adotta le necessarie contromisure mediatiche. Timing is everything:

  1. Esce il comunicato stampa Microsoft: 20 milioni di licenze vendute in un mese! Meglio di Xp!
  2. Due ore dopo, durante una conference call, Michael Sievert (corporate vice president for Windows Product Marketing) discute con gli analisti finanziari di Merrill Lynch sull’andamento delle vendite di Vista.
  3. A fine settimana c’è la chiusura del terzo trimestre fiscale

Fine della storia. Ovviamente, le vendite di cui ci si bulla sono vendite al canale (OEM, distributori, etc.) che non si traducono immediatamente in singoli clienti che si installano e si attivano Vista. I numeri delle attivazioni, che darebbero il vero tasso di adozione di Vista, non sono stati rilasciati e difficilmente lo saranno mai. D’altronde, perché dovrebbero.

Due inviti Joost

Ho due inviti alla beta di Joost (l’imitazione della TV al PC): come da tradizione, li assegno ai primi due commentatori che ne faranno richiesta.

fonero gets fonero, eventually

Come Fonero, potevo regalare un router Fon a due amici, a patto che lo collegassero e lo rendessero disponibile.

Il primo amico lo ha ricevuto a cinque giorni dall’invito. Il secondo amico è stato invitato il 27 gennaio, si è subito iscritto, ma dopo un mese non ha ancora ricevuto nulla.

Stefano, ne sai nulla? Qué pasa?

Google Webmaster

E’ interessante che Google Webmaster ti dia la possibilità di vedere un sacco di statistiche sul tuo sito visto da Google, tipo gli errori, le pagine non trovate, l’elenco completo delle pagine che contengono link esterni a una tua pagina.

E’ molto interessante la possibilità di scaricare questi elenchi in formato .CSV, in modo da poterli analizzare in una tabella pivot di Excel.

E’ invece molto frustrante che il formato delle date sia inglese (Jan 5, 2007) e che questo formato non sia riconosciuto uniformemente e correttamente nell’importazione sul foglio italiano.

Dato che andavo di fretta, ho risolto il problema con una formula lughetta, appoggiandomi a una tabellina (E4:F15) per la conversione del mese inglese nel suo numero; formula che converte il testo in B2 nella data corrispondente, ma solo nel caso in cui Excel non l’abbia già convertita di suo.

Ho il forte sospetto che si possa fare di meglio:

=SE(NUM(B2)=0;DATA(DESTRA(B2;4);
CERCA.VERT(SINISTRA(B2;3);$E$4:$F$15;2;0);
SE(TROVA(“,”;B2)=6;
STRINGA.ESTRAI(B2;TROVA(“,”;B2)-1;1);
STRINGA.ESTRAI(B2;TROVA(“,”;B2)-2;2)));B2)