Diario Aperto: Sesso e argomenti preferiti

La domanda era: “Di che cosa scrivono i blog che leggi?”. Qui la differenza tra i due sessi è forse scontata ma comunque impressionante.


Che dire? Sono senza parole. Il meglio che posso fare è tacere, e attendere un tuo commento intelligente.

Diario Aperto: feed e piattaforme

Ero rimasto perplesso dallo scarso uso degli aggregatori evidenziato dai dati di Diario Aperto, ma l’incrocio con la piattaforma di provenienza rivela l’arcano: più la piattaforma è chiusa, meno si usa l’aggregatore.

Da questo punto di vista, avere un blog su Splinder è peggio che non averlo!

Oppure è anche una forma di digital divide?

Update:
Per chiarire meglio, aggiungo gli stessi dati espressi in percentuale per ogni piattaforma.

La pensionata aquilana di Diario Aperto

Ha più di 65 anni, vive a L’Aquila ma ne ignora il numero di abitanti, ha conseguito la licenza elementare ma naviga in internet da più di quindici anni e si connette più volte al giorno.

Acquista su internet almeno una volta alla settimana, usa a manetta chat, feedreader, Skype, wiki e quant’altro.

Legge più di 100 blog, più volte al giorno, ma si lamenta “ke nn si raccontino mai racconti perversi“.

A questo punto la domanda ovvia è: ma questi dati, li ha controllati qualcuno?

Diario Aperto: Sesso e Feed

Secondo i dati di Diario Aperto, i maggiori utlizzatori di feedreader sono nella fascia 25-44 anni, ma la distribuzione è fortemente sbilanciata tra maschi (più della metà) e femmine (attorno al 20%):


L’anomalia nel dato delle donne con più di 65 anni può forse dipendere dall’esiguità del campione?