Pas de grand homme pour son amis de Facebook

Se sei una persona normale:

  1. Come tutti, sei a volte stupido e a volte intelligente.
  2. Se non fai più differenza tra pubblico e privato, prima o poi sarai stupido in pubblico. Pas de grand homme pour son amis de Facebook.
  3. Dato che non ci sono filtri all’ingresso, sul web troverai la stessa proporzione di stupidaggini che nel mondo fisico.
  4. Una dose moderata di stupidaggini da parte dei tuoi contatti è tollerabile, e compensa quelle che hai sparato tu.
  5. Diversamente dal mondo fisico, sul web è possibile rimediare facilmente in caso di recidivia.

stupid

Se invece gestisci una pagina che fa grandi numeri per una qualche notorietà o per bisogno di entrate pubblicitarie, inevitabilmente attirerai i pazzi più scatenati con i commenti più orribili. Mi dispiace per te, ma è un problema tutto tuo che non mi tocca. Auguroni.

Relitti di un passato lontano che ancora ci perseguitano

Riflettevo che conviviamo, chi più chi meno, con dei relitti del passato che ci sembrano normali solo perché li vediamo tutti i giorni, e perché fanno tutti così. Ma se ti fermi un attimo a pensarci, sono anacronismi ridicoli, e davvero sarebbe ora di smettere. Per esempio:

Il telefono fisso

Per parlare remotamente con una persona devi memorizzare un numero (un numero!) di almeno sette cifre casuali, e prima di comporre il numero non hai modo di sapere se il chiamato è vicino all’apparecchio, se è occupato o se è disponibile.

Il cloud

  • Perché metti i tuoi dati sul computer non tuo?  Perché il tuo non è disponibile.
  • Perché non è disponibile? Perché non hai ancora la fibra simmetrica e IPv6.
  • Perché non hai la fibra simmetrica e IPv6? Perché le telco preferiscono così.

Giornali di carta e telegiornali

Un gruppo di persone a te sconosciute si riunisce tutte le mattine per decidere quali sono le notizie del giorno prima che interessano proprio a te, per poi pubblicarle il giorno dopo. Tu nel frattempo ti sei già arrangiato da solo.

I banner pubblicitari su internet

Ditte pagano affinché il proprio marchio sia totalmente ignorato dagli esseri umani che visitano inutili pagine web, e sia invece cliccatissimo da appositi bot.

Le frontiere

Tutto il mondo è interconnesso, e un battito d’ali in Grecia provoca temporali in Germania. Le frontiere si illudono di poter fermare i temporali, ma sono molti anni che non fermano il denaro.

di mestiere faccio il target – diapositiva 31

Diapositiva31

Ovvero: conclusione

Ci vuole uno sforzo comune, ci vogliono le condizioni, bisogna che i governi, ok. Nel frattempo, io ho cominciato a mettere il mio piccolo granello di sabbia nell’ingranaggio, adottando le misure che già ora è possibile adottare. Forse dirai che va tutto bene e sono paranoico, forse dirai che bisogna cambiare, o forse farai qualcosa e aggiungerai il tuo granello. Io sono contento di aver avuto per un attimo la tua attenzione.

Grazie, e in bocca al lupo.

How to wiretap the Cloud

Prima parte dell’ottimo  intervento di Caspar Bowden alla ORGCon2013 Conference (continua nella seconda, terza e quarta parte). Le conclusioni per noi non-americani non sono incoraggianti:

  • EU personal data is naked to FISAA, contrary to much Cloudwash White Paper propaganda
  • PATRIOT is bad, FISAA much worse for Cloud
  • Astonishingly, EU Commission DPAs, MS, MEPs, Didn’t know about FISAA1881a until 2012
  • No practical technical defences in sight

Your privacy is very important to us

La NSA raccoglie e immagazzina su base planetaria i seguenti tuoi dati dalle seguenti società:

Current Prism providers

La frase “Your privacy is important to us” acquista improvvisamente un senso. Si è parlato molto di regolamentare l’uso di internet da parte degli utenti: bisogna prima regolamentarne l’uso da parte di stati e aziende.