Orrore: in meno di 24 ore mi sono passati in bacheca due grafici privi dell’asse delle y. Il primo del Post:
Il secondo di Oilproject (Marco per lo meno si scusa):
L’omissione dell’asse delle Y non è un errore, ma piuttosto un deliberato tentativo di nascondere la realtà. Sicuramente Il Post e Oilproject avranno i loro buoni motivi, che però mi addolorano e mi provocano cupa tristezza. Che direbbe Edward Tufte? Eh?
Le trendline sono invece perfettamente ammissibili senza ordinate, ed anzi chiarificatrici, se vengono mostrate assieme ai numeri, come in questo virtuoso esempio di sparklines con Excel 2016: