3 risposte a “Olio di palma: il vero motivo per cui è il più usato”
Grazie tante.
Questo sposta semplicemente la domanda: perché costa meno?
Scusa il tono.
Volevo dire che il costo non è una variabile indipendente e racchiude invece proprio le risorse necessarie a produrre un bene: se costa di meno, significa che richiede meno risorse, e quindi è anche più ecologico. (Tra l’altro non è vero che conta solo il prezzo, perché l’olio di palma è più un sostituto di burro/margarina che degli altri olii liquidi…)
C’è quel gioco infinito, molto caro ai bambini piccoli, per cui ogni risposta a una domanda genera un’altra domanda 🙂
Grazie tante.
Questo sposta semplicemente la domanda: perché costa meno?
Scusa il tono.
Volevo dire che il costo non è una variabile indipendente e racchiude invece proprio le risorse necessarie a produrre un bene: se costa di meno, significa che richiede meno risorse, e quindi è anche più ecologico. (Tra l’altro non è vero che conta solo il prezzo, perché l’olio di palma è più un sostituto di burro/margarina che degli altri olii liquidi…)
C’è quel gioco infinito, molto caro ai bambini piccoli, per cui ogni risposta a una domanda genera un’altra domanda 🙂
Se davvero ti interessa sapere perché costa meno, puoi cominciare da questo report, breve ma abbastanza completo: https://www.commoditybasis.com/palmoil_prices
Per il resto, Google is your friend.