Nutri l’ansioso paranoico che è in te!
Questo file di Excel prende i dati dal feed Atom (http://cnt.rm.ingv.it/feed/atom/all_week) del Centro Nazionale Terremoti e calcola la distanza dell’evento da casa mia, mettendo in evidenza quelli più vicini e quelli più forti.
Inserisci nel foglio Casa la tua latitudine e longitudine e aggiorna il foglio (scheda Dati – Aggiorna tutto) per vedere le distanze da casa tua. La formula per calcolare la distanza tra due coordinate geografiche non è banale:
=RadiusEarth*((2*ARCSEN(RADQ((SEN((RADIANTI([@[ns2:lat]])
-RADIANTI(Casa!$A$4))/2)^2)+COS(RADIANTI([@[ns2:long]]))
*COS(RADIANTI(Casa!$B$4))*(SEN((RADIANTI([@[ns2:long]])
-RADIANTI(Casa!$B$4))/2)^2)))))
(Tra parentesi, Excel 2016 è bello assai.)
Aggiornamento:
Questo il video ottenuto con Power Map: