Dato che Yahoo Weather offre il feed della situazione meteo della mia città, ho deciso di aggiungere questi dati al mio database, in modo da avere sia la temperatura interna che quella esterna. Ho quindi modificato il codice in Python aggiungendo queste righe:
from xml.dom.minidom import *
import urllib
import csv
LocationID = '714505'
# Fetch weather XML for Como, Italy
Trier = urllib.urlopen('http://weather.yahooapis.com/forecastrss?w=' + LocationID + '&u=c').read()
# Parse the XML
Trier = parseString(Trier)
# Get date
Date = Trier.getElementsByTagName('lastBuildDate')[0].firstChild.data
# Get today's weather
Today = Trier.getElementsByTagName('yweather:condition')[0]
T = Today.attributes["temp"].value
W = Today.attributes["text"].value
#print(W,T)
Se vuoi divertirti anche tu, ho messo online il nuovo arduinotomysql.py con le relative modifiche.
Tra parentesi, questa sera canto nel coro alla prima della Cavalleria Rusticana che dovrebbe tenersi all’aperto nell’Arena del teatro Sociale. In questo momento splende il sole, ma si prevede nuvolo con occasionali piogge. Incrocio le dita.