Il mio Arduino è WiFi

Continua la saga di Gaspar Torriero gone Arduino: l’ultimo capitolo si intitola “Il WiFi funziona, finalmente”, e non è stato semplice.

Prima di tutto ho dovuto saldare i piedini della scheda, ed è stata la mia prima volta con in mano un saldatore. Poi ho cominciato le mie prove, e non funzionava niente: dopo molto scartabellare tra forum e blog, ha finalmente trovato una libreria che funziona con il modulo WiFi e la versione 1.0 di Arduino (per la cronaca, è questa), dato che quella fornita dal fabbricante SparkFun non è aggiornata.

Insomma, sono a buon punto e il mio progetto Arduino, fammi il caffè è a un passo dalla realizzazione. Nel frattempo ho visto che nel reparto elettricità dell’Esselunga si vende un temporizzatore per apparecchi elettrici a meno di 10 €.

4 risposte a “Il mio Arduino è WiFi”

  1. Steve Jobs diceva che il viaggio è il premio. Vuoi mettere la soddisfazione che hai per tutto quello che hai fatto? Complimenti ancora!

  2. Un temporizzatore può accendere la macchina del caffè ad una certa ora. Un sistema del genere potrebbe permetterti di invitare un amico a prendere un caffè a casa tua e sentire il profumo del caffè pronto appena apri la porta.

I commenti sono chiusi.