Contemporaneamente all’uscita del Post sotto l’Albero, in cui avevo pubblicato un elenco di cose con il titolo “un elenco di persone”, avevo scritto un post sul blog con un elenco di amici e parenti, dal titolo “un elenco di cose“. Il gioco consisteva nell’accoppiare correttamente ogni persona al suo regalo. La sequenza corretta è questa:
1)a 2)c 3)f 4)b 5)j 6)eh 7)i 8)g 9)l 10)d 11)p 12)m 13)k 14)n 15)o
Complimenti a Marco (marcoscan) e a Gianni (presveva) che ci sono andati vicini e grazie a tutti coloro che hanno partecipato, ma il Grande Concorso di Natale 2010 rimane senza vincitore. Mi spiace molto, vedrò di inventarmi qualcosa in futuro.
Grande Concorso di Natale: la soluzione: Contemporaneamente all’uscita del Post sotto l’Albero, in cui avevo pub…
This comment was originally posted onTwitter
uh, me lo sono persa…:-( Spero di poter partecipare al concorso del prossimo natale! un bacio a te e moglie, auguri tesori!
This comment was originally posted onFriendFeed
Ecco, vorrei solo far sommessamente notare che un’ora prima che uscisse questo post con la soluzione, nei commenti del precedente (fuori tempo massimo, per carità) ho postato un tentativo di soluzione (ne ho preso 10 su 16, neanche male non conoscendo le persone e andando solo per logica, ad esclusione) con anche spiegato il criterio dell’enigma.
Ecco, vorrei solo far sommessamente notare che un’ora prima che uscisse questo post con la soluzione, nei commenti del precedente (fuori tempo massimo, per carità) ho postato un tentativo di soluzione (ne ho preso 10 su 16, neanche male non conoscendo le persone e andando solo per logica, ad esclusione) con anche spiegato il criterio dell’enigma.
This comment was originally posted onFriendFeed
Mitì, non ti sei persa niente 🙂 baci e abbracci. Gilgamesh: ho debitamente notato, 10 su 16 è onorevolissimo.
This comment was originally posted onFriendFeed
è stato divertente 🙂
Rinnovo gli auguri!
il primo post mi fece preoccupare. capire che avesse un senso è stato divertente. bello scherzo.
buon anno!
Gianni, “il primo post mi fece preoccupare” è fantastico 🙂
Più che uno scherzo (beh, anche) volevo fare per il PslA un esperimento di “scrittura per la rete”: raccontando metà della storia da una parte e nascondendone il senso da un’altra, sotto a un link; il tutto in forma di gioco.
L’esperimento mi sembra abbastanza fallito 🙂 visto che l’avete risolto in pochi, e non completamente. La prossima volta mi inventerò qualcosa di più semplice, oppure di più complesso.