I soldi della CE finiscono tutti al Sud?

No.

Raggruppando i dati per codice postale si scopre che più o meno un 30%
dei progetti finanziati dallla Comunità Europea in Italia finiscono a Roma,
un 50% al Nord, un 10% non è dato sapere.

Al Sud arrivano gli avanzi:

.

Regione Somma di Totale

.

Lazio € 513,076,001.43

.

Lombardia € 240,509,674.61

.

Valle d’Aosta Piemonte Liguria € 193,935,437.73

.

Assente € 193,339,268.56

.

Emilia Romagna € 169,948,856.43

.

Toscana € 135,753,781.00

.

Triveneto € 135,573,240.94

.

Campania Basilicata Calabria € 34,139,773.84

.

Marche Abruzzo Molise € 22,044,830.44

.

Puglia Basilicata € 20,968,832.16

.

Sicilia € 9,504,964.82

.

Umbria € 4,887,900.02

.

Confidenziale € 4,096,573.72

.

Sardegna € 3,862,961.31

.

Grand Total € 1,681,642,097.01

2 risposte a “I soldi della CE finiscono tutti al Sud?”

  1. I soldi della CE finiscono tutti al Sud?: No. Raggruppando i dati per codice postale si scopre che più o meno un…

    This comment was originally posted onTwitter

  2. bisogna presentare dei progetti almeno verosimili, per i soldi dell’unione europea – non come per avere i soldi delle tasse dei coglioni del nord…

I commenti sono chiusi.