Excel 2003: indirizzi email come collegamenti ipertestuali, no grazie

Ho sempre odiato questo automatismo di Word e di Excel, che se scrivi un indirizzo email o una url, ti diventa un non richiesto collegamento ipertestuale; e sto sempre attento a spegnere l’apposito segno di spunta nelle opzioni di correzione automatica.

Ma a volte mi arrivano dei fogli già compilati da qualcuno che non si è posto il problema, e mi ritrovo con centinaia di link da toglere.

A mano uno per uno no, non se ne parla nemmeno, che la mia religione me lo vieta. Per fortuna in Excel 2003, in fondo ai diversi formati della Formattazione automatica del menu Formato, c’è l’opzione “Nessun formato”.

Applicando “Nessun formato” alla colonna con le email, riesco a togliere tutti i collegamenti ipertestuali in un colpo solo.

Tra parentesi, in Excel 2007 e 2010 la cosa è molto più semplice: basta applicare alle celle incriminate lo stile Normale.

Ecco, me lo appunto qui che magari ti potrebbe servire. Se tu invece fai in modo diverso, come sempre, facci sapere.

Una risposta a “Excel 2003: indirizzi email come collegamenti ipertestuali, no grazie”

I commenti sono chiusi.