Più importante del faccione di Jobs in copertina, è lo special report di questa settimana sul social networking, A World of Connections, già segnalato da molti.
Il rapporto consiglia il web web sociale con entusiasmo, anche per le aziende grandi e piccine. Alla fine dell’introduzione, dice:
This special report will examine these issues in detail. It will argue that social networks are more robust than their critics think, though not every site will prosper, and that social-networking technologies are creating considerable benefits for the businesses that embrace them, whatever their size. Lastly, it will contend that this is just the beginning of an exciting new era of global interconnectedness that will spread ideas and innovations around the world faster than ever before.
Sono sedici pagine, adesso me le vado a leggere con calma.
O madonna, ci si mette pure The Economist.
Cosa sono "i social newtwork"? c'è Facebook. Punto. Quando è l'ultima volta che hai fatto login su Friendster, Bebo o Orkut?
Sono almeno sei i sn con più di 50 milioni di visitatori unici al mese; d'accordo, fb da solo ne fa di più, ma non mi sembra totalmente irragionevole usare il plurale. Comunque: I get your point 🙂
Poi io personalmente, nell'ordine: friendfeed, flickr, twitter, linkedin, facebook. Ma non faccio testo.
sono ancora più della mia idea dopo aver visto il grafico coi 6 oltre i 50 M: windows live è un SN? Baidu non è un motore di ricerca? MySpace è in caduta libera, twitter è fermo al palo, Orkut è un sito per brasiliani che cercano orge…