Scherzo ENEL

Nel 2003 avevano cambiato tutti i contatori del caseggiato tranne il mio. Abbiamo chiesto e sollecitato più volte la sostituzione, ma senza successo; e a un certo punto ci siamo stufati e/o dimenticati della cosa.

Oggi ci chiama il Signor ENEL per dirci che dal 2003 nessuno ha mai letto il nostro contatore, che da allora ci è sempre stato addebitato un consumo presunto corrispondente circa alla metà di quello effettivo, e se per favore gli paghiamo la differenza di quasi 5000 Euro.

Sarà difficile rispondere rimanendo calmi.

Aggiornamento:
Ma quanto siete carini e simpatici, nei commenti, a ricordarmi che c’era l’autolettura? Tutti bravi a dirmelo adesso, che la frittata è fatta! Dove eravate sei anni fa? Eh? Eh?

E ricordo che mentre l’autolettura non rientra tra i miei doveri contrattuali, la lettura annuale del mio contatore è tra i doveri contrattuali dell’ENEL.

6 risposte a “Scherzo ENEL”

  1. Bisognerebbe rispondergli con un bel “cazzi vostri, addio”. Bisognerebbe, perché mi sa che in realtà non lo si può fare.

    E’ come se domani mi si presentasse la telecom dicendo che quanto scritto nelle bollette degli ultimi 5 anni è sbagliato e che gli devo un conguaglio… o se facesse lo stesso il negoziante all’angolo parlando degli scontrini emessi. Mah…

  2. Beh, dipende da cosa c’era veramente scritto nelle bollette. Si trattava di “acconti” o “saldi” . Fa una bella differenza. In ogni caso dovrebbero permettere la dilazione del pagamento.

  3. Enel ha un indebitamento che viaggia attorno ai 50 miliardi di euro. Ti stanno chiedendo di fare la tua parte per circa un decimilionesimo di quella cifra.
    E’ una questione di solidarietà nazionale. :))

    P.S. Ehm… mai sentito parlare di Autolettura contatore ENEL? Comunque la dilazione è garantita di sicuro.
    E fossi in te leggerei questo e ci farei magari sopra un pensierino.

  4. Mah. Nessuno ha letto il vostro contatore, ma mi pare che anche voi non abbiate mai letto le vostre bollette. Dove è specificato consumo presunto o effettivo, data ultima lettura etc. Bastava leggere i numerini presunti sulla bolletta, confrontarli coi numerini effettivi sul contatore, e forse non era così difficile capire che c’era qualcosa che non andava, no? Ma poi ENEL non ci ha un servizio di autolettura online?

  5. Per altro il nuovissimo contatore alla Star Trek che mi è stato montato da Enel ormai molti mesi fa non è, semplicemente, connesso alla sua casa madre, e pertanto l’omino continua a venire a fare le letture a scadenze periodiche. Son fatti così…

  6. Aggiornamento:son cose che capitano ai nanosociali, sempre in giro qua e là, invece di occuparsi di cose concrete. :))

I commenti sono chiusi.