Io non uso WordPress

Non uso WordPress ma ieri sono andato lo stesso all’IWordCamp. Ci sono andato indossando la maglietta di Blogger, che è da sempre la mia piattaforma e a cui sono legato per affetto, nostalgia e pigrizia più che per praticità. La sessione iniziale con Matt Mullenweg mi aveva quasi convinto a far la migrazione, ma la sessione finale di Andrea Beggi sul backup mi ha fatto capire che non era il caso…

Dalla giornata riporto a casa questa impressione: in un mondo perfetto, dove godessi di una connessione simmetrica da 1GB con indirizzi IP fissi, WordPress sarebbe una scelta logica e conseguente. Ma nell’imperfetto mondo che ci tocca vivere oggi, WordPress è una piattaforma per smanettoni che assaporano con gioia ogni singolo minuto dedicato ai numerosi e frequenti (troppo numerosi, troppo frequenti) compiti amministrativi.

Mi pare inoltre che il codice html stia rapidamente perdendo importanza a favore dell’xml, per cui alla fin fine qualsiasi piattaforma vale l’altra, se è in grado di produrre un feed RSS decente.

Questa ovviamente è la mia personale opinione. Spero che tu non sia d’accordo, e ti prego di dissentire vigorosamente.

L’organizzazione del camp è stata perfetta e gli organizzatori meritano un applauso fragoroso. Ho partecipato recentemente ad altri eventi che hanno profuso molto molto più denaro, ma che mi hanno impressionato molto molto meno.

Grazie anche a tutti quelli che c’erano e che è stato un piacere salutare o rivedere. Se invece ieri non ci siamo parlati, mi dispiace! Spero di riuscirci la prossima volta.

Tags: