Douglas Adams, il 29 agosto 1999:
Durante il ventesimo secolo l’umanità è stata dominata da forme di intrattenimento non interattivo: Cinema, radio, musica registrata e televisione. Ma prima del loro avvento, tutto l’intrattenimento era stato interattivo: teatro, musica, sport: esecutori e pubblico erano sempre insieme, e perfino un pubblico rispettosamente silenzioso esercitava una potente presenza, capace di influenzare il dramma che si svolgeva sotto i loro occhi. Non c’era bisogno di una parola speciale per “interattività” allo stesso modo in cui non abbiamo bisogno di una parola speciale per le persone con una sola testa.
Penso che la storia mostrerà come i “normali” media mainstream del ventesimo secolo sono stati una aberrazione. “Mi scusi Professoressa, Vuol dire che potevano solo stare seduti e guardare? Non potevano far niente? Non si sentivano tutti terribilmente isolati o alienati o ignorati?”
“Sì, ragazzi, è per questo che impazzivano. Prima della Restaurazione.
“Per favore Prof, ci ripete cos’era la Restaurazione?”
“La fine del ventesimo secolo, ragazzi. Quando abbiamo cominciato a riprenderci l’interattività.”