Il web aiuta la democrazia?
Certamente! Tutto ciò che aumenta la velocità di circolazione delle idee e delle informazioni, aiuta la democrazia. Il cittadino informato prende migliori decisioni.
Il web è democratico?
No. Se la democrazia è il governo del popolo, nel web c’è molto popolo e nessun governo. Il web è anarchico individualista, e può esserlo perché sul web c’è spazio per tutti e non c’è contrapposizione. Invece nella Polis gli interessi concreti di gruppi diversi si contrappongono fortemente e devono essere mediati.
Riassumendo:
Se si portasse il web nella politica, finirebbe a coltellate.
(Pensieri disordinati a seguito dall’ottima presentazione di Nicola Mattina)
Tags: