Raccolgo in giro nei commenti, in email private e ad esempio nei post di Senza Identita e del mio amico Andrea Perotti, una certa comprensibile negatività riguardo all’aperitivo di Cisco.
Il problema fondamentale è il suo carattere chiuso, che lo rende odioso nei confronti degli altri 999.900 non invitati. Dice Andrea:
“Io a dicembre volevo capire un po’ meglio il mondo dei blogger e conoscerne alcuni, non ho organizzato un aperitivo a Lugano in ditta ma sono andato a Torino al BarCamp, quale migliore occasione per conoscere meglio le persone che animano le discussioni più interessanti sul web. E in effetti è stato così!!! Ho sbagliato qualcosa???”
In effetti, il BarCamp è nato proprio in contrapposizione ad un evento chiuso e a inviti. La rete, per sua natura, è inclusiva e non esclusiva. Credere che esistano “i cento blogger più influenti” è una totale distorsione (e non comprensione) del mezzo blogosferico.
Ma alla fine si tratta di un mezzo molto molto giovane (“protomedia” direbbe Simone Morgagni) e quindi questo è normale. Tra vent’anni sarà tutto più chiaro.