h2pia illusione

Questa cosa di H2pia segnalata da Repubblica e ripresa da molti blogger mi pare, come dire, balzana.

Credo di aver capito che l’idrogeno nell’industra dell’automobile sia da preferirsi all’elettricità perché consente maggior velocità e maggiore autonomia. Ma dentro una singola città, qual’è il bisogno? Produrre energia rinnovabile tramite il fotovoltaico e l’eolico va benissimo, ma perché non utilizzarla direttamente come energia elettrica, anche per il trasporto locale?

A che scopo tutto quello spreco?