WindowsUpdate, il bastardo

Ho passato la serata di ieri al telefono col mio amico Tino, il cui PC esibiva improvvisamente comportamenti anomali assai preoccupanti, tipo:

  • non funzionava il segno più nell’elenco delle cartelle in gestione risorse
  • non riusciva a inserire immagini in un documento Word
  • da Office non riusciva ad aprire o salvare in Documenti

Dopo aver escluso virus e spyware, dopo aver fatto una copia dei suoi documenti, dopo aver provato a reinstallare Office, cominciavo già a pensare a un guasto hardware del disco o della RAM (ma più per disperazione che per altro). Invece a Tino viene in mente di ripristinare il sistema a due giorni prima, quando tutto funzionava bene. Perché no? Non abbiamo niente da perdere, proviamo.

Ripristinato il sistema, tutti i problemi magicamente risolti! Comincio a chiedermi: ma allora cosa si è installato l’altroieri che ha sputtanato tutto quanto? E a questo punto scatta Windows Update, che riapplica gli aggiornamenti dell’altroieri. E tutto si rompe come prima! Ecco trovato il colpevole.

Breve ricerca su Google e scopro che l’aggiornamento MS06-015 provoca tutti gli errori di cui sopra a chi abbia stampanti e scanner HP (poche persone al mondo, immagino): il tutto risolvibile con una complessa manovra sul Registry.

Perché ti racconto tutto ciò? Perche tu forse usi un Mac o Linux e non hai idea degli abissi di perversione che per un utente Windows sono invece la quotidianità.