Mi trovo, dopo tanto tempo, a tenere un corso di alfabetizzazione informatica di base per adulti. Sono quelli più difficili, dove il problema principale non è insegnare delle procedure, ma rinforzare l’autostima di chi in qualche modo si sente superato dal mondo (dai figli, dai colleghi giovani, dal marito).
Osservando da vicino persone adulte che interagiscono per la prima volta con Word ed Excel, ho l’impressione che si tratti di programmi troppo complicati per questi utenti. La loro semplicità d’uso è una vernice superficiale che svanisce dopo pochi clic del mouse, tante sono le possibilità di fare danni non rimediabili dall’utente stesso.
Un caso tipico è quello delle barre degli strumenti: in un corso di dieci persone, le barre scompaiono o si spostano misteriosamente ogni cinque minuti, e non c’è verso di rimetterle al posto giusto. Capisco meglio perché verranno eliminate in Office 2007, e non vedo l’ora.