E’ il romanzo del non detto, dell’appena accennato, del sottinteso: il lettore è portato a integrare, sopperire, immaginare, e la fantasia galoppa, la storia si dipana, l’iquietudine serpeggia.
Bello bello bello. Molto romantico (punto sei dei diritti del lettore: diritto al bovarismo).
Grazie Effe!
Insieme a Notturno indiano, una agile “Guida alla lettura” a cura di Remo Cacciatori, ad uso e consumo delle scuole dove Tabucchi è diventato libro di testo. Comprendere, Interpretare, I Personaggi, I Temi, La Biografia, La Tua Interpretazione… che orrore.