Paolo mi rimanda a questo articolo di Vittorio Zambardino per Repubblica da cui prendo una bella citazione
“Illusione: “non si beve da una pompa antincendio” è lo slogan di un giornale on line britannico usato tanti anni fa per lanciare il proprio sito, e in diretta polemica con l’illusione dell’informazione “non mediata”. Per “bere informazione” c’è bisogna della selezione professionale dei giornalisti”
e la conclusione:
“Ma l’esistenza dei nuovi canali l’impone con ancor maggiore evidenza la medazione professionale dei giornalisti”
Quella di Zambardino mi sembra una pia illusione, condivisa da molti del resto, che manca completamente il bersaglio. E’ perfettamente vero che l’informazione deve essere mediata, ma la novità è che la mediazione me la faccio io da solo a misura delle mie esigenze (Scelta delle fonti, Google, feed RSS, Technorati, blogs, eccetera). E’ la disintermediazione, baby!
Ora io sarei perfettamente felice se Zambardino, con la sua grande professionalità, mediasse l’informazione giusta per me.
Ma per tutta una serie di motivi soprattutto economici legati al modello di business dei mezzi di comunicazione di massa, lui la media per il grande pubblico; e io, mi spiace, non sono il grande pubblico. Mi sono dimesso da tempo.