Ma cos’è il blog?

Leggevo ieri l’articolino di Maria Teresa Cometto sul Corriere Economia a pagina 18, dal titolo “Blog e giornali, emulazione reciproca”, e pensavo che Maria Teresa deve essere proprio brava se è riuscita a confezionarlo in cinque minuti, magari con il capocaporedattore che ogni trenta secondi chiede “Allora, è pronto?”. Se invece ci ha messo di più…

L’articolo si propone di riferire sul convegno di Harward “Blogging, Journalism & Credibility”, di cui infatti riporta qualche citazione, un poco a caso. Ma mi interessava questo, che a un certo punto si dice:

che…il pubblico apprezzi di più l’originalità e la brillantezza delle opinioni di parte, che non una oggettività improbabile

E appunto, da questo articolo non si capisce cosa Maria Teresa pensi veramente dei blog, della conferenza e di quello che scrive! E leggendo, mi viene proprio voglia di interromperla in continuazione e domandarle “Ma tu, che ne dici? Ma sei d’accordo o no? Ma qual’è il succo della storia, per te?”.

Che nervoso. Sempre sullo stesso argomento: da Mantellini si tentava una polemicuzza sul fatto che Luca de Biase è sempre stato un bravo giornalista ma viene considerato dalla blogosfera solo da quando ha un blog. Ma per forza! Finalmente si riesce a sapere che cosa ne pensa veramente!