Memorie di un blogger

Il mio primo post è datato mercoledì 7 novembre 2001, e comincia così:

ho deciso di seguire le istruzioni di quel matto di Chris Locke

Quel “gone verbose” del titolo che mi ero scelto assomigliava molto a “gone mad”, impazzito, e la modalità “verbose” rappresentava una radicale dipartita dal mio naturale atteggiamento timido e riservato. Insomma, ho vissuto l’apertura del blog come un vero e proprio salto nel buio.

Due o tre giorni dopo mi scrisse Hernani Dimantas dal Brasile per dirmi “bel blog, ma dovresti forse aggiungere dei link” (ero un clueless newbie allora; oggi non sono più newbie ma la cluelessness rimane) e grazie a Hernani cominciai a capire l’esistenza della blogosfera.

All’inizio le mie frequentazioni erano tutte negli Stati Uniti, tant’è che ho pensato per un momento di scrivere in inglese. Per fortuna la mia devozione a San Carosone mi ha dissuaso. Il primo blogger italiano che ho letto e linkato è stato l’inimitabile Massimo Moruzzi, trovato sia sul blog di Locke che su quelli di Marek e di Tom Matrullo. Attraverso di lui ho cominciato i miei primi passi nella blogosfera italiana.

La quale da allora è diventata sempre più importante per me, tanto che non passa settimana che io non trovi qualche nuova voce interessante da aggregare, mentre che per gli ammericani questo capita più di rado.

Se devo fare un bilancio di questi primi tre anni, devo dire che

  1. mi sono divertito
  2. ho allargato i miei orizzonti

Spero non ti sembri poco.