Fonti pubblicamente consultabili

Il frescone che mi ha appena spammato con una email che è riuscita a passare attraverso PopFile (95.95% di accuratezza dal 21 agosto ad oggi, ma mi scoccia lo stesso) ha pensato bene di pararsi il didietro con la seguente avvertenza:

Gentile utente vorremmo informarla che la nostra Societa’ non fa spamming; ai sensi della legge 675/96, La informiamo che se Vi e’ arrivata questa Newsletter e’ o perche’ avete inserito il vostro indirizzo di posta elettronica nel nostro database (o qualcuno lo ha fatto in vece Vostra) o perchè il vostro indirizzo di posta elettronica è stato acquisito da fonti pubblicamente consultabili.

Ah scusa, se tu te lo inserisci in un database (che io certo non sono stato) o se lo trovi su internet, allora non è spam? Chissà se il garante è d’accordo.

L’email non è firmata, ma l’html fa riferimento a un sito che risulta appartenere a:

Eureka Consulting S.r.l.

via della Libertà 19

16129 GENOVA GE

tel. 010582702

con sede anche in

Via Panigalli 21

16129 GENOVA GE

tel. 010367366

Non si stupiscano se nei prossimi giorni si vedranno arrivare opuscoli, offerte, cataloghi, eccetera eccetera. Li ho iscritti a tutto.