31 Quanto sia pericoloso credere agli sbanditi

Qualcuno aveva già parlato di Ahmad Chalabi, in tempi non sospetti:

“Debbesi considerare, pertanto, quanto sia vana e la fede e le promesse di quelli che si truovano privi della loro patria.

Perché, quanto alla fede, si ha a estimare che, qualunque volta e’ possano per altri mezzi che per gli tuoi rientrare nella patria loro, che lasceranno te ed accosterannosi a altri, nonostante qualunque promesse ti avessono fatte.

E quanto alle vane promesse e speranze, egli è tanta la voglia estrema che è in loro di ritornare in casa, che ei credono naturalmente molte cose che sono false e molte a arte ne aggiungano: talché, tra quello che ei credono e quello che ei dicono di credere, ti riempiono di speranza talmente che, fondatoti in su quella, o tu fai una spesa in vano o tu fai una impresa dove tu rovini.”

Libro Secondo – (18-33) – Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio – Niccolò Macchiavelli

Il nome Niccolò è molto di moda anche dalle mie parti: nostalgia?