Crisi del business model? Aboliamo le nuove tecnologie!

Negli USA succedono cose molto preoccupanti, e dovresti preoccuparti anche tu: le loro decisioni influenzeranno la nostra vita in più di un modo.

videoregistratore con connessione internet


Oltre al furore delle case discografiche contro lo scambio di MP3, adesso le majors di Hollywood se la prendono contro i videoregistratori con disco rigido (tipo Tivo e SonicBlue).

L’ultima delirante novità è che una corte ha imposto a SonicBlue di registrare i comportamenti dei suoi clienti, per poterli meglio denunciare! Trovi tutti i dettagli in questo articolo del Mercury News.

Di che cosa hanno paura le majors:

  • La possibilità di saltare la pubblicità sistematicamente, anche se non ti scappa la pipì.
  • La possibilità di scambiare filmati via internet con chi non ne ha pagato i diritti.

Insomma, queste nuove tecnologie mandano in crisi il business model? Aboliamo le nuove tecnologie! Questo è il loro ragionamento.

Ne commenta acutamente Meg Hourian nel suo blog:

“Business must adapt, isn’t that what the free market is supposed to be so good for? Aren’t companies forced *all the time* to adjust their business strategies based on market conditions and circumstances? Did typewriter manufacturers legislate a halt to PC production because their revenue depended upon people using their devices to produce printed material?

…Hollywood and the networks should be looking down the road to a time when everyone will have 2,000 GB drives at home and real broadband connections — that’s when people will be saving high-quality movies locally and sharing them with friends.”

E alla fine si chiede se finiremo come in Arancia Meccanica, legati davanti allo schermo con gli occhi forzatamente aperti