Il futuro dell’e-learning

Segnalava qualche giorno fa Martina un articolo sull’e-learning, che illustra molto bene il fatto che i dati ti vengono presentati sotto forma di grafico quando cercano di fregarti.

Tutto l’articolo parla con entusiasmo di questo nuovo settore, e se guardi i grafici sembra che la cosa decollerà spettacolarmente tra pochi giorni…

Se leggi invece insieme le cifre sparse, escluse le ottimistiche previsioni, ti accorgi che negli USA l’e-learning nel 2000 ha fatturato attorno ai $ 2,3 miliardi contro un fatturato totale “education” stimato attorno ai $ 730 miliardi.

Ovvero: l’e-learning rappresenta lo 0,3% del mercato education. Questa è la realtà.

Insomma, l’educazione a distanza è sempre esistita. Una volta si chiamava “libro”. Con l’arrivo della televisione si pensò che molta parte delle trasmissioni sarebbero state educative, ma così non è stato. Stiamo ripetendo lo stesso errore di giudizio?

Nel frattempo le scuole di informatica, dopo l’iniziale entusiasmo, chiudono i progetti e-learning e licenziano il personale. Non molto incoraggiante.