Chissà se hai letto questo libro, edito in Italia da Adelphi. Mi è tornato in mente leggendo due notizie ai lati opposti dello spettro, e sembra impossibile siano entrambe il prodotto della stessa razza umana.
Segno di arguta intelligenza:
The Pepys Project è un sito, sviluppato da Mike Brown, dedicato alla catalogazione geografica dei weblogs. Molto interessante anche da un punto di vista sociologico, dice molto di più sulla penetrazione del fenomeno weblog che non mille articoli sulla carta stampata.
Segno di abissale stupidità:
Negli Stati Uniti una corte ha deciso che le stazioni radio che trasmettono via web devono pagare royalties alle case discografiche, e se passa la legge, tutte dovranno pagare retroattivamente dal 1998:
For example, for a mid-sized independent webcaster (e.g., two or three people working out of a home office or dorm room) that has had, say, an average audience of 1,000 listeners for the past three years, the bill for retroactive royalties — which will come due sometime early this summer if the CARP rate recommendation is approved — would be $525,600!
In pratica questo vuol dire che chiuderanno tutte quante, tranne le tre o quattro “grandi”. Trovi tutti i dettagli del fattaccio su SaveInternetRadio.org. C’è chi organizza una marcia di protesta su Washington.