Il messaggio chiede di pregare per lui, e termina così:
Scusami se hai ricevuto questo messaggio senza averlo chiesto.
Il messaggio NON è SPAM perchè non a scopo di lucro.
Prima di tutto decido io, destinatario, se è o non è spam. Se io penso che è spam, allora è spam. Secondo, è spam davvero: si tratta di un messaggio di controllo sulla validità di un database di indirizzi. Maggiori informazioni presso Punto Informatico. “Pasquale” è colpevole!
A proposito, il loro vero nome è TOP SITE MARKETING, Via Santa Maria 70, 88060 Catanzaro CZ Tel./Fax +39 961 760462 (informazioni raccolte dal sito)
Il loro server è Apache 1.3.19 su macchina Linux
Il loro indirizzo IP non è statico, oggi è 212.171.42.43 (rete ADSL TIN, a cui evidentemente importa poco dello spam). Quindi ogni volta che si riconnettono devono aggiornare il NS.
WHOIS li ha registrati come “Top Site Marketing – De Pasquale” telefono 328-8764588 topsitemarketing@supereva.it
Più interessante l’analisi della loro zona:
Primary name server: ns6.internich.net.
Primary mail server: mail.internich.net. (non funzionante al momento)
Il name server mi ha incuriosito, e gli ho fatto un WHOIS:
Administrative Contact:
Top Site Marketing
De Pasquale
S. Maria,70
Catanzaro, CZ
88060, IT
(328)8764588
(328)8764588
topsitemarketing@supereva.it
Technical & Billing Contact:
Server Italia
Grazia Maria Campisano
Via Prenestina
Roma, RM
00177, IT
(06)273708 (registrato a De Marco Giuseppe, 315 Via Prenestina, 00100 ROMA RM)
(06)273708
pdm@freemail.it