Il mio provider sostiene di avere filtri anti-spam attivi, ma a me lo spam arriva lo stesso. Forse me ne arriverebbe di più? Non voglio saperlo.
Avendo ricevuto ieri uno spam da un account di Genie.it, per di più in HTML, invece di cestinare come al solito ho deciso di reagire e ho scritto a abuse@genie.it (l’indirizzo standard per queste lagnanze):
Inoltro copia del messaggio proveniente dai Vostri mailservers, in violazione delle vostre condizioni generali di contratto, perché prendiate i necessari provvedimenti.
Cordiali saluti
Gaspar Torriero— Forwarded Message —
Return-Path:
Received: from genie.it ([213.213.1.62]) by fep24-svc.tin.it
(InterMail vM.4.01.03.13 201-229-121-113) with SMTP
id <20020213135248.KTJL24157.fep24-svc.tin.it@genie.it>
for; Wed, 13 Feb 2002 14:52:48 +0100
From: “Promo3000”
To:
Subject: Software per l’e-commerce
Sender: “Promo3000”
Mime-Version: 1.0
Content-Type: text/html; charset=”ISO-8859-1″
Date: Wed, 13 Feb 2002 14.41.05 +0100
Reply-To: “Promo3000”
Content-Transfer-Encoding: 8bit
Message-Id: <20020213135248.KTJL24157.fep24-svc.tin.it@genie.it>
eccetera eccetera
Dopo neanche due ore ricevo la risposta di Genie:
Egregio Signor Torriero,
La ringraziamo per averci segnalato il comportamento dell’utente promo3000@genie.it. Desideriamo informarLa che, abbiamo già provveduto a ricordare al nostro utente che l’attività di spamming non è consentita dalle nostre Condizioni Generali di fornitura del servizio a suo tempo accettate all’atto della sottoscrizione e che, qualora non dovesse cessare immediatamente l’invio di email non richieste, sarà nostra cura chiudere il suo account.
Ci auguriamo che il nostro utente recepisca la nostra richiesta e – d’ora in poi – Lei non riceva più email sgradite. Qualora così non fosse, La preghiamo di darcene segnalazione.
Cordiali saluti.
Gestione Abuse – Genie Internet S.r.l.
Bravi ragazzi! Un esempio da seguire. Morale per me: lamentarsi sempre. Spendi cinque minuti, ma a volte funziona.